Preparazioni
per Golfisti
Espandi le tue capacità atletiche!
Ogni sport presenta caratteristiche tecniche ed atletiche differenti, di conseguenza la relativa preparazione atletica deve garantire un miglioramento fisico specifico per queste caratteristiche.

Una preparazione adeguata può migliorare le tue performance permettendoti di primeggiare, vincendo gare e trofei.
Il giocatore di golf necessità di una preparazione specifica che tenga conto sia del miglioramento del gesto tecnico, come potenza e stabilità, ma anche di prevenire traumi dovuti alle continue sollecitazioni portate dai colpi.
Mantenere e migliorare la flessibilità del tronco per poter aumentare la performance sia sulla distanza che sull’ampiezza dei singoli gesti, aiuta a mantenere il corpo pronto anche durante i molteplici tempi morti che si hanno durante le 18 buche.
Propriocettività e resistenza completano un quadro complesso, per uno sport che riassume forza resistenza potenza precisione e concentrazione.
L'importanza della preparazione atletica nel Golf.
Istruttore e professionista di Golf
Alleno quotidianamente la tecnica sui campi da golf e sono seguito da una psicologa sportiva per rendere al massimo nella performance.
Per quanto riguarda la mia preparazione atletica sono seguito da Paolo Marchini. Grazie al percorso fatto insieme ho ottenuto evidenti risultati da un punto di vista fisico. La cosa più importante è che il livello della mia preparazione fisica incide su quella che è la tecnica. Ne sono esempio la stabilità, grazie alla quale ho ottenuto miglior ripetitività e costanza nell’esecuzione dello swing (sia nel gioco lungo che nel putt e negli approcci) e la potenza, grazie alla quale ho guadagnato distanza nel gioco lungo (sul driver circa 15 metri in 2 anni). Per quanto riguarda i miei allievi, mi accorgo che spesso se ci fosse una maggior preparazione fisica sarebbe più facile correggere alcuni aspetti tecnici. Fare un allenamento specifico vuol dire avere anche una buona propriocezione (essere più consapevoli di ciò che fa il proprio corpo durante lo swing) e una maggior resistenza fisica, sentendosi meno stanchi alla fine delle 18 buche.
Si da ancora troppa poca importanza alla preparazione atletica tra i golfisti amatoriali, nonostante sia evidente che è di aiuto per giocatori di qualsiasi livello e di qualsiasi età.
